Apicoltura San Bernardo nasce nel 2020, dalla passione e la curiosità di Alessio per questo meraviglioso mondo, che dopo 5 anni a praticare apicoltura hobbistica ha deciso di aprire l'attività.
La priorità dell'azienda è il benessere delle api e la qualità del miele, per questo motivo Alessio pratica nomadismo a corto raggio, per portare le api sempre sulle fioriture da fine marzo a ottobre.
La stagione inizia fine marzo quando gli alveari sono in zona collinare per la produzione di miele di Ciliegio e Acacia, successivamente vengono spostati in montagna per la produzione di miele di Rododendro (estremamente raro) e Flora Alpina nella alta Valle Cervo. Nella Riserva Speciale della Bessa viene prodotto il miele di Castagno, mentre in Valle Sessera si produce il miele di Tiglio.
Le api vengono poi spostaste a fine estate sulle rive del fiume Cervo per le scorte invernali di Reynoutria Japonica e nella Riserva delle Baragge per l'Erica dove in alcune rare annate si riesce a produrre anche un miele monofloreale di entrambe.
E' un regalo? Clicca e inserisci di seguito le informazioni della PERSONA CHE RICEVERA' IL REGALO
Inserire nome e cognome. Verrà inserito nel certificato digitale di adozione
Inserire email. Verrà utilizzata per l'invio degli aggiornamenti dell'alveare da parte dell'apicoltore
Inserire messaggio personale. Verrà utilizzato nel biglietto regalo
Nella schermata finale, potrai inserire l'indirizzo a cui spedire il tuo regalo.