Menu
proteggi le api sostenendo i veri eroi in questa lotta contro lo spopolamento delle api..
GLI APICOLTORI
Bee the Change è parte del progetto Save the Queen di Legambiente.
Le api sono fondamentali per la nostra vita: sono loro che, grazie all’impollinazione, ci permettono di avere sulle nostre tavole piú del 75% degli alimenti.
Garantire la loro sopravvivenza sulla Terra significa perciò garantire l’esistenza stessa della specie umana e di numerosi prodotti agricoli. Pertanto, adottare un alveare significa fare un gesto concreto per la tutela delle api e della biodiversitá terrestre.
Il tuo sostegno verrà utilizzato per sostenere il duro lavoro degli apicoltori, attraverso la vendita di miele e le visite in apiario: infatti il guadagno che gli apicoltori riceveranno attraverso il vostro contributo li permetterá di “finanziare” il loro lavoro e acquistare il materiale necessario per prendersi cura delle api.
Questi insetti possono essere salvati solo grazie all’apicoltura perché senza le cure degli apicoltori non resisterebbero in un ambiente a loro sempre più ostile.
1. Seleziona l’apicoltore
parti dalla regione o dall’elenco apicoltori.
2. seleziona l’esperienza che vuoi fare
vuoi ricevere il miele o fare anche una visita guidata in apiario?
3. gusta il miele sostenibile, pianta i fiori “amici delle api” e ricevi aggiornamenti dallo sciame adottato
Potrai decidere se ricevere il miele a casa o ritirarlo in apiario.
Ti suggeriamo comunque di scegliere l’apicoltore più vicino a te per ridurre l’impatto delle emissioni del trasporto.
Abbiamo pensato a due possibili tipologie di supporto al mondo delle api
a partire da 29€
a partire da 79€
* alcuni apicoltori utilizzano il formato da 400 gr (lo trovi specificato nella pagina dell’apicoltore)
* se l’apicoltore produce più tipologie di mieli, avrai la possibilità di personalizzarlo
Vicino agli occhi,
vicino al cuore
Il primo programma di adozione che ti consente, se lo vorrai, di andare a trovare le tue api e l’apicoltore che se ne prende cura. Potrai anche scegliere di vivere un’esperienza formativa sulle api e il mondo dell’alveare!
Solo il meglio per le api
Gli apicoltori che fanno parte del programma sono stati selezionati in base a severi criteri di responsabilità ed etica. Si tratta di apicoltori biologici certificati o apicoltori che seguono gli standard di apicoltura biologica.
Impatto 0
L’apicoltura biologica si ispira a princìpi sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
Infatti, promuoviamo il consumo di miele 100% italiano a km0, per ridurre le emissioni delle spedizioni.
Non solo miele
Il miele è una dolce parentesi, ma non è tutto! Riceverai a casa anche un mix di semi dei fiori preferiti dalle api, da piantare nel tuo terrazzo e dare un ulteriore contributo alla loro salvaguardia. Riceverai anche un e-book per immergerti nel magico mondo delle api!
Hai la possibilità di partecipare attivamente al nostro movimento mettendo a disposizione della comunità le tue competenze.
Candidati come apicoltore per il programma di adozione alveari e per assistere i nuovi apicoltori di B-BOX.
Lavorano ogni giorno per tutelare le Api Italiane.
 Purtroppo gli sciami allo stato “brado” in Italia hanno vita breve.
É fondamentale che qualcuno controlli lo stato di salute e fornisca il cibo aggiuntivo se lo sciame lo richiede.