Marco Corzetto, esperto apistico di Apigenova e docente di materie agrarie presso l’Istituto Agrario Marsano di Genova, gestisce apiari urbani genovesi e organizza corsi di carattere agro apistico dagli anni ‘90. A tal proposito, ha formato a Genova oltre 1000 corsisti ed ha apiari dislocati su tutto il territorio genovese, alcuni dei quali “didattici”.
É titolare dello studio tecnico del verde (www.studiotecnicodelverde.it) dove effettua consulenze in qualità di libero professionista da oltre 30 anni. Per lui è fondamentale tutelare nel miglior modo possibile le api e l’ambiente circostante.
La Liguria possiede la più alta variabilità botanica d'Europa. La sua flora é composta per lo più da piante autoctone che crescono spontaneamente, senza aggiunta da parte dell'uomo di prodotti di sintesi chimica, quali concimi o antiparassitari.
Le api hanno a disposizione una varietà di fiori che saranno trasformati in quello che da sempre viene considerato il nettare degli dei. Il miele prodotto é un vero distillato di natura.
Le api non subiscono trattamenti con sostanze estranee al miele, cosicché il prodotto che ne deriva é da considerarsi un vero e proprio toccasana per il palato e conseguentemente per l'anima ed il corpo.
Personalizza la tua adozione
La tua adozione
Visita guidata
Vuoi personalizzare la tipologia di miele?
Quanti vasetti da 500gr. desideri?
Sostieni le api per
É un regalo?
A seguito dell'ordine riceverai tutte le informazioni necessarie per effettuare il ritiro direttamente dall'apicoltore e andarlo a conoscere.
Questo apicoltore produce:
Millefiori
Castagno
Domande frequenti
E' possibile creare un'apiario in azienda?
Con la mia azienda posso adottare delle api presso un'apicoltore della rete di Beeing?
E' possibile realizzare il miele con il logo aziendale?
Quanto costa adottare un alveare?
Non ho ricevuto il certificato digitale di adozione
Come si organizza la visita in apiario?
Come funziona la spedizione del miele?
Come scelgo il mio alveare e l’apicoltore da cui fare l’adozione?
Opzione regalo
Come funziona la ricezione del certificato digitale di adozione?