L'adozione è valida per 12 mesi e non si rinnova in automatico. Al termine potrai decidere se contribuire nuovamente alla tutela delle api.
La cooperativa “Rosario Livatino – Libera Terra” si costituisce a Naro nel 2012 e oggi conta quattro soci: un agronomo, un apicoltore e due operai specializzati.
Il nome della cooperativa (rispettivamente “Rosario Livatino”) prende il nome dalla memoria del giudice canicattinese ucciso da Cosa Nostra, il quale aveva avviato proprio le procedure di esproprio dei beni ad esso assegnati alla cooperativa.
La Cooperativa è una cooperativa sociale di tipo B (di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati) ai sensi della legge 381/91 ed è specializzata nel settore Agroalimentare e, tramite la coltivazione di terreni confiscati alla criminalità organizzata, produce cereali e legumi biologici da destinare alla trasformazione e successiva vendita con marchio Libera Terra.
Un altro settore produttivo riguarda l’apicoltura per la produzione di miele di diverse varietà. Oltre a beni di carattere agricolo, la cooperativa gestisce una struttura che annualmente ospita i campi di volontariato promossi da Libera e la Summer School.
Sostieni Save The Queen con una donazione singola o mensile.
Riceverai un ringraziamento digitale e un e-book sulle api.
L'adozione è valida per 12 mesi e non si rinnova in automatico. Al termine potrai decidere se contribuire nuovamente alla tutela delle api.
Entro 24 ore
riceverai via email il certificato di adozione digitale, e-book e - nel caso sia un regalo- biglietto regalo.
(Ti consigliamo di controllare nella casella spam nel caso non trovassi l'email.)
in 7 giorni lavorativi
il tuo pacco contenente il miele e i semi sarà consegnato al corriere
(nel caso in cui tu abbia scelto di riceverlo a domicilio)
Abbiamo studiato una bellissima confezione regalo per proteggere il tuo miele.
totaleOrdine
29€
Non facciamo spam, tranquillo :-)