La cooperativa “Rosario Livatino – Libera Terra” si costituisce a Naro nel 2012 e oggi conta quattro soci: un agronomo, un apicoltore e due operai specializzati.
Il nome della cooperativa (rispettivamente “Rosario Livatino”) prende il nome dalla memoria del giudice canicattinese ucciso da Cosa Nostra, il quale aveva avviato proprio le procedure di esproprio dei beni ad esso assegnati alla cooperativa.
La Cooperativa è una cooperativa sociale di tipo B (di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati) ai sensi della legge 381/91 ed è specializzata nel settore Agroalimentare e, tramite la coltivazione di terreni confiscati alla criminalità organizzata, produce cereali e legumi biologici da destinare alla trasformazione e successiva vendita con marchio Libera Terra.
Un altro settore produttivo riguarda l’apicoltura per la produzione di miele di diverse varietà. Oltre a beni di carattere agricolo, la cooperativa gestisce una struttura che annualmente ospita i campi di volontariato promossi da Libera e la Summer School.
Personalizza la tua adozione
La tua adozione
Visita guidata
Vuoi personalizzare la tipologia di miele?
Quanti vasetti da 500gr. desideri?
Sostieni le api per
É un regalo?
A seguito dell'ordine riceverai tutte le informazioni necessarie per effettuare il ritiro direttamente dall'apicoltore e andarlo a conoscere.
Questo apicoltore produce:
Millefiori
Domande frequenti
E' possibile creare un'apiario in azienda?
Con la mia azienda posso adottare delle api presso un'apicoltore della rete di Beeing?
E' possibile realizzare il miele con il logo aziendale?
Quanto costa adottare un alveare?
Non ho ricevuto il certificato digitale di adozione
Come si organizza la visita in apiario?
Come funziona la spedizione del miele?
Come scelgo il mio alveare e l’apicoltore da cui fare l’adozione?
Opzione regalo
Come funziona la ricezione del certificato digitale di adozione?