L'adozione è valida per 12 mesi e non si rinnova in automatico. Al termine potrai decidere se contribuire nuovamente alla tutela delle api.
“L’esperienza della cooperativa è nata dall’attenzione alle persone e come risposta concreta alle esigenze del mondo del disagio. Abbiamo scelto di operare nella natura, con il lavoro manuale, perché pensiamo che sia un buon modo per mantenere o ricreare l’armonia con l’uomo e con il mondo.”
Questa è la filosofia che guida l’azienda ogni giorno, un’idea nata più di vent’anni fa da un gruppo di giovani che insieme a Don Luigi Chiampo, che è ancora il loro presidente, hanno fatto dell’aiutare gli altri una missione quotidiana.
Perché fare apicoltura il una cooperativa sociale?
La prima attività della cooperativa è stata l’apicoltura perché come il superorganismo alveare esiste, vive e prospera grazie al lavoro ed al contributo di ogni singola ape specializzata nella sua piccola ma fondamentale mansione, cosi loro operano all’interno del nostro sistema, non dimenticando e non lasciando mai indietro nessuno. Mettendo al servizio degli ultimi il proprio tempo, le proprie professionalità e capacità, l’attenzione al prossimo, rendendo possibile un’integrazione non solo nel mondo del lavoro ma anche e soprattutto nella dignità della vita quotidiana
Cosa fa la cooperativa?
Produce diverse tipologie di miele, tra cui Acacia, Tarassaco, Ciliegio, Tglio, Castagno, Rododendro e Millefiori, oltre che polline, propoli, pane delle api, cera, pappa reale ed altri prodotti derivanti dalla trasformazione dei mieli.
Come lavora?
Per fare ciò, spostano le arnie seguendo le diverse fioriture, dalle pianure piemontesi fino ai 1500 metri di altitudine, sempre e comunque rispettando la natura dell’ape.
Sono impegnati sul territorio per far conoscere questo magnifico mondo delle api, fatto di piccole ma vitali cose, organizzando visite guidate all’interno del loro modernissimo laboratorio e spiegando l’importanza di ciò che fanno per l’ambiente e per le persone.
Sostieni Save The Queen con una donazione singola o mensile.
Riceverai un ringraziamento digitale e un e-book sulle api.
L'adozione è valida per 12 mesi e non si rinnova in automatico. Al termine potrai decidere se contribuire nuovamente alla tutela delle api.
Entro 24 ore
riceverai via email il certificato di adozione digitale, e-book e - nel caso sia un regalo- biglietto regalo.
(Ti consigliamo di controllare nella casella spam nel caso non trovassi l'email.)
in 7 giorni lavorativi
il tuo pacco contenente il miele e i semi sarà consegnato al corriere
(nel caso in cui tu abbia scelto di riceverlo a domicilio)
Le adozioni includono la fornitura di miele millefiori.
Se non dovesse piacerti o preferisci ricevere un miele differente, puoi personalizzare l’ordine con uno dei mieli qui sotto a €7,99 in più. Se non vedi nulla significa che non sono disponibili altri tipi di miele presso questo apicoltore.
totaleOrdine
29€
Non facciamo spam, tranquillo :-)